Da mesi, oramai, mi capità di vedere sempre più spesso la pubblicità della società di telecomunicazioni Linkem. Le esperienze degli Italiani con i già noti ISP (Internet Service Provider) sono note sicuramente a molti , spesso alle prese con servizi scadenti e costose clausole e penali.
La Linkem in particolare è stata soggetto di una sponsorizzazione mediatica senza precedenti. Già sponsorizzata in Tv da nientemeno che “Le Iene” è ora sponsor ufficiale dell’AS Roma, Società calcistica della capitale. Riduttivo dire che non è sempre oro quello che luccica. Presi dalla simpatia e dalla “pseudo-onestà” degli inviati delle Iene, molti Italiani hanno sottoscritto contratti e offerte con la Linkem rimanendone cosi “scottati” .
Immaginiamo quindi di stare lavorando ad un importante progetto durante una giornata leggermente ventosa (L’apparato ha la stabilità di un aquilone). La connessione cade ripetutamente o non vi è segnale, in quanto l’antenna si è spostata di quei 2 centimetri che gli hanno fatto perdere il segnale in linea d’aria. Contattate Linkem e loro vi prenotano l’intervento dell’antennista. Poco male fin qui. Uscite quei 50euro per l’intervento con la speranza di avere risolto il problema una volta per tutte e tornare a lavoro.
Dopo una settimana il problema si riverifica dopo una leggera pioggerella. Ebbene sono altri 50euro che dovete regalare al vostro nuovo amico antennista.
Se dopo l’ennesimo problema e stanchi di pagare per un servizio che fa acqua da tutte le parti, decideste di fare disdetta o rinunciare al servizio, sono altri 100euro di penali a carico vostro per non avere rispettato le tempistiche (2 anni).
Sul Web sono già presenti moltissime critiche alla compagnia e oltre pochissimi casi (alcune buone connessioni nei comuni di Roma e Firenze), il servizio sta facendo infuriare milioni di Italiani, attratti da una pubblicità ingannevole.
L’ennesimo caso di società truffaldina il tutto in chiave made in italy !
Vi invito a lasciare un vostro commento sottostante
sempre vostro seph